martedì 15 novembre 2016

Il palio di Sant'Eufemia

Il Palio di S. Eufemia del 2009 forse 

Vado, non vado, fa caldo, troppo caldo, chiamo qualche amica, ma no, vado sola. 
E così nel pomeriggio assolato di un giorno di Agosto, vado ad assistere al Palio.
Mi ritrovo con altre persone nella piazza di Sant'Eufemia; silenzio, poi qualcuno mette della musica.. arrivano ragazzi con costumi normanni, cominciano a prendere posto per la sfilata; arrivano i cavalli e i loro cavalieri, si  posizionano e aspettano.
Un cavallo con lo zoccolo batte impaziente sul selciato, una volta, due volte.
Finirà per rompere l'asfalto, è il commento di una signora accanto a me. Ma poi velocemente tutto si anima, la sfilata ha inizio, i colori, i costumi, i personaggi, la corte bizantina sfila sotto i nostri occhi, i cavalli seguono, ed anche noi, con passo deciso, li seguiamo fin nello stadio Riga dove prenderemo posto.
Una musica che io conosco, risuona nell'aria. Suona un flauto cinese, una musica che rimanda a castelli in rovina, abbazie dimenticate, giostre, libri di storia impolverati.
Entrano il conte, la contessa, entrano personaggi minori, deferenti verso la nobiltà; arrivano i cavalli con i cavalieri e, loro con gli assistenti, la vincitrice del torneo dell'anno precedente consegna la spada, la casacca a Roberto il Guiscardo. 
Tutti i cavalieri si inginocchiano e risalgono sul cavallo.
Il Palio ha inizio.
Cinque giri di corsa, e noi sulle gradinate ammiriamo i cavalieri, la plasticità delle loro forme, la forza che imprimono ai muscoli, l'adrenalina dei conducenti, i loro visi concentrati e di dominio, forti della stessa forza dei loro cavalli;  e poi la vittoria, una vittoria, pacifico riconoscimento della bravura del cavallo e del cavaliere. La contrada di ......... avrà la coppa. I nobili applaudono, la vincitrice andrà a prendere i simboli della vittoria dalle mani del conte, della contessa, viene fatto il giuramento originale: tale e quale si sarà sentito attorno all'anno 1000 da queste parti, forse nella vicina abbazia degli Altavilla, dove un tempo questi luoghi hanno conosciuto ricchezze, importanze, ruolo strategico. 
Questi luoghi che possono fare affidamento solo su un passato onorevole e vetusto per ritrovare la dignità di essere rispettati e riconosciuti. Bravi, il Centro Ippico ha il merito di voler almeno ricordare la grandezza antica e ripristinare un Palio che può darci la sensazione di un'appartenenza comune ad una storia condivisa di cavalieri e fanti.

lunedì 14 novembre 2016

Relazione Uniter: Dalla Pop Art alla Post Art

L'arte come libertà di fruizione, l'arte come accorgersi, l'arte come immaginazione, l'arte come comprensione. L'arte come divertimento. 
Lo sguardo libero sull'arte
Lo sguardo libero e libertà di pensiero sono i due atteggiamenti più difficili da raggiungere, per ognuno di noi. Magari noi pensiamo di essere liberi se restiamo fra il consueto, fra ciò che l'ortodossia ha già decretato sia letterarietà o arte. Pensiamo di essere liberi eppure abbiamo quasi dubbi e paure sul nostro stesso percepire difforme dal percepire in voga. 
Quanti di noi non accettano critiche su capolavori consolidati nel tempo oppure su opere d'arte modernissime spacciate per capolavori! Sulla libertà dunque, esercizio che necessita di costante allenamento, verte, in modo scherzoso, la fruizione artistica di questa sera, che inizia giocando sul significato di pop art, cioè arte popolare, ogni nostro oggetto può diventare arte, giocando su Andy Warhol e mia supposta somiglianza, nella curiosità di accorgersi, giocando sul significato di post sia nel senso del poi che in quello di pezzo, articolo scritto in occasione di alcuni momenti io abbia organizzato oppure visitato da semplice fruitrice. Attraversando ed incontrando Alan Jones, newyorchese, scrittore, critico e curatore di mostre d’arte, uno dei massimi conoscitori della scena della Pop Art, che con noi parla di fantasia, di fantasmagoria e poi lancia la provocazione che l'arte vada cercata nelle osterie, perché nei musei, l'arte non è più arte è ideologia. 
Altri incontri  

collage di Fausta Genziane Le Piane  Scrivere per collage.
Quel che ci accomuna con Fausta è questo nostro raccogliere e conservare in borsa, riponendo e dimenticando, ritrovando e rifacendo altro pensiero da quello fatto nel momento iniziale.
Un pensiero originale, nuovo, una sorpresa, su quell'oggetto, quel pezzo di carta, quel filo conservato per chissà quale scopo.
Credo di sentirmi, pur nella giocosità adulta, una compagna di Fausta, anche e solo nel gesto del raccogliere, io raccolgo pensieri, gesti, attimi, per poi buttare o fissare su brevissimi formati word.
Un foglio.
Agostino Tulumello che si chiama Agostino e come Agostino D'Ippona, nelle Confessioni, ci domanda e si domanda "Che cos'è dunque il tempo? Se nessuno me lo chiede lo so; se voglio spiegarlo a chi me lo chiede non lo so più."
Il tempo come distendere su tela, come sovrapposizione, come azione della nostra gioia per essere partecipi ad un flusso eterno.
Negli occhi dell'artista quella passione, quel colore nel gesto, quella soddisfazione di poter giocare con un meccanismo che potrebbe ingabbiare. Il tempo per lui è un gioco che si può colorare. 
Ad Alberto Badolato, ed al suo ricercare Una ragione di più: La ragione dell'informale
Sai c'è una ragione di più per dirti che vado via, cantava Ornella Vanoni, e porto anche con me la tua malinconia, continuava il testo di Califano e Reitano ed io stamani la sento in testa con altre canzoni e fra queste
Una ragione vera non c'è... della  Formula tre su testi di Mogol Battisti.
"Ma che disperazione nasce da una distrazione era un gioco non era un fuoco."
Nelle canzoni la ragione ha un bel dire, la ragione ci chiede un comportamento, una azione, una scelta.
Alberto Badolato sceglie proprio questa ragione per dare il titolo alla sua mostra. Ma sarà Alberto a dirci il modo in cui si posa lo sguardo della Litweb sull'arte, questo inventato luogo della letteratura e della libertà.
Un altro dei temi che questa sera mi sembra essenziale far emergere è l'accorgersi

Mostra su Andy Warhol
Nella sala d’ingresso al Marca di Catanzaro vi  sono gli scatti del 1986 gli ultimi, mentre  nelle sale in fondo gli scatti del ‘77 e noi iniziamo da lì da Andy giovane,  e guardo il pubblico, e domando ad un esperto da dove iniziare. Costui mi dà una risposta tecnica, cioè mi dice che non lo sa perché non ha curato i lavori. Ma come è possibile? Non si è accorto che va per età?
Rifletto molto su cosa sia  riconoscere e conoscere, su cosa sia la parola e l’azione “ accorgersi”.
Una volta un medico, in ospedale, ebbe un infarto davanti a me a mia cugina  e alle infermiere, e mentre io blateravo che lui stava male e di soccorrerlo, mia cugina insisteva a voler sapere come stesse sua madre e le infermiere badavano a guardare le cartelle. Logicamente poi si accorsero perché il medico scivolò a terra.
Così guardo tutta questa bella gente e mi domando se si accorge oppure no, se si accorge di quanto si possa soffrire, di quanto sia sofferente Andy negli scatti della sala del 1987 e di quanto sia diverso e quasi divertito negli scatti del “77, quasi come recitasse, anzi sicuramente recitava.
Ci accorgiamo delle cose? Ecco che in un altro luogo del Marca viene proiettato un documentario sulla vita di Aurelio Amendola. Prendo appunti sulla cartella bianca e lucida e spariscono gli scritti.
Quello che mi rimane è l’allegria della serata, i molti amici incontrati, l’umanità e la simpatia di Aurelio Amendola che mi fa una fotografia vicino ad Andy, mi dà sua mail e vedo Diego Dolcini che chiede anche lui una foto al Maestro Amendola.
Aurelio Amendola ha fotografato Burri mentre nel fuoco modella il futuro, ha fotografato De Chirico in gondola metafisica e reale, ha fotografato Michelangelo e la sua Aurora, ha fotografato il Davide e me. 

 “Lui sa quello che sta facendo perché è quello che fa anche lui” da una frase del documentario. Lui, Aurelio, sa cosa ha fatto Michelangelo e conosce  ogni sfumatura dell’Aurora e carezza l’Aurora con la stessa stupita delicatezza e purezza con cui iniziò da bambino a carezzare le pellicole  da lavare nello studio di un fotografo del suo paese.
Ogni paese può diventare il centro del mondo se ci si  accorge di vivere. 
E così in questo accorgersi mi accorgo che viviamo un territorio con Musei interessanti e con proposte da visitare e vi invito a seguire.
Al Limen Al Limen con Antonio Pujia. Dalla Piramide a noi
Un viaggio
Già il viaggio per Vibo diventa un viaggio a Tusa, quel luogo dove Antonio Presti, imprenditore e mecenate italiano ha dato vita alla Fondazione Fiumara d’Arte. Su suggestione di quel che io mi porto dietro, salendo sull'auto. Il libro "La Tusa dei desideri" di Gianfranco Labrosciano
Un viaggio.
In macchina  parliamo  con Antonio, Silvia e Saverio,  mentre andiamo al Limen, di Antonio Presti,  imprenditore che costruisce un albergo sul mare, decide di realizzare un museo all'aria aperta, dà vita al parco di sculture monumentali Fiumara d'arte, nella valle dei monti Nebrodi in Sicilia, un museo all'aperto, un parco di sculture il  più grande d’Europa. Nel  suo albergo Atelier sul mare (1991-2013) a Castel di Tusa, in provincia di Messina, decine di artisti sono stati coinvolti  per la decorazione di camere d’arte.
L’ultima delle sculture della Fiumara d'arte, la Piramide – 38º parallelo di Mauro Staccioli sull’altura di Motta d'Affermo, noi avremmo dovuto vederla questo anno. Eravamo nei paraggi ma l'autista ci sconsigliò.
Antonio Pujia Veneziano racconta e racconta di come Antonio Presti subì alcune condanne prima di essere riconosciuto e mentre racconta siamo già arrivati a Vibo al Limen Premio Internazionale dove  parlava Domenico Piraina, Responsabile del Polo museale e dei Musei scientifici di Milano, io presi appunti mentali. Ricordo che lui, citando Federico Zeri, suo amico, ci raccontò che il genio non vive e produce da solo, ma ha bisogno di avere intorno quel crogiolo di bravi artigiani che lo sostengano e raccontava  di quanti bravi scalpellini abbiano partecipato alla creazione di opere sotto la direzione di Michelangelo.Ed è "Un viaggio" l'opera di Giuseppe Stissi, al Limen, un libro aperto per non vedenti quello che leggo  e vedo.  Un viaggio dall'Africa verso l'occidente, andata e ritorno, raccontato da un bambino  a Giuseppe. Un viaggio da toccare.
 Litweb intervista Daverio.
E sempre  al Premio Limen
Litweb intervista Daverio. Daveru?
Daveru?-  mi domanda spesso una  amica, non so se perché non ci creda affatto o per dire che quella cosa, quand’anche fosse vera, sarebbe niente, visto che lei dopo un attimo l’ha già scordata, infatti me la ridomanda.
Così, davvero, vi riporto mia intervista con Daverio, al Limen e sulla soglia del Palazzo Gagliardi di Vibo Valentia, ieri sera.
Intervista da Litweb, aerea e senza televisione, senza registrazione. Solo tasti di tastiera.
Conferenza, conferenza, ci sediamo inizia il Limen
Arte da far incontrare, da mostrare e da gustare per infine premiare.
Guardar lontano veder vicino, L'arte di guardare l'arte, L'arte è la nave, Arte stupefacente. Da Dada alla Cracking art. Installazioni
In corsivo titoli di libri di Daverio, che solo stasera conosco, venendo io  da un paese straniero, dalla Litweb, appunto, come inviato speciale.
Ascolto suoi aneddoti storici sui balconi di ghisa inglese nei palazzi nobiliari di Vibo Valentia e su  navi, con  arance e vino verso l’Inghilterra, ritornanti, per stabilizzar peso, carichi di ghisa, (a minor prezzo di quella di Mongiana) e   su come il marmo di Carrara stia sulle soglie delle scale del palazzo Gagliardi, essendo la proprietaria cugina dell’arciduca di Toscana.  
Una vera commistione di elementi, commenta Daverio, forse maggiore di oggi in cui tutto sembra commisto e non lo è.
Continua e ci porta in Parlamento Europeo a chieder vocianti solo di immagini, di statue e dipinti, gridare che con arte  Italia sia fatta, salvata, dice lui, per il vero motivo che sia Italia e Calabria  il paese dell’immaginazione.

Così lo ascoltiamo e  lo seguiamo per stanze e dipinti fermandoci insieme a dire bravo, interessante, molto carino oppure niente, sentendolo dire che per esser veri bisogna dire una bufala grande, dirla con forza e crederci davvero, convincere gli altri che questa sia vera, come fu con Capalbio, luogo di residenza di intellettuali, ma quali? Sorride lui, eravamo solo quattro amici che volevano divertirsi, eppure Capalbio diventò quello che per scherzo lui aveva detto.
Ed a questa sua asserzione  io dico:- Ahah come il regno della Litweb!-
Lui mi dà mail ed io manderò mio stralunato post su incontro Daverio -Daveru?- direbbe mia amica.
Daverio sarebbe pronto a fare un catalogo, perché un catalogo ci vuole, è come una casa, ed io son già nel film La migliore offerta e ricordo Virgil, il protagonista, Geoffrey Rush, alle prese con un catalogo che stravolgerà la sua vita.
Daverio come Geoffrey?
Da Dadaista al Regno. 
Le élite
Io sono Litweb in rosso.
 La copertina del libro riprende una carta di Caterina Luciano, facente parte di una mostra del 2014 Gli insetti, ed in questa carta Scaccia mostri delle crisalidi, Caterina Luciano inventa per me il personaggio alato che vedete in mantello coccinella pronta a combattere e a far linguaccia ai mostri.
Ma i mostri sono le zanzare? Quindi le scaccio affinché non attacchino le crisalidi? Chiedo a Caterina
e lei mi risponde:- Certo, sono succhiatori o succhiatrici di sangue  di tutti gli esseri viventi. Il tuo ruolo è di trovare e aiutare le crisalidi, per me erano artisti  di vario genere: scrittori, pittori, crisalidi che diventeranno farfalle grazie a te.-
....
E se non puoi la vita che desideri
cerca almeno questo
per quanto sta in te

non sciuparla (Kavafis )E se non puoi la vita che desideri...
Mettila su carta, Trasformala, elabora simboli, e diventa profeta di un tempo nuovo. La rinascita
Dalla sapienza del Siamo tutta luce la spes unica dea, dalla Sapienza
a noi, a Caterina Luciano, alla sua semplicità, alla sua umiltà, al grande lavorio e impegno di denuncia verso tutti gli irresponsabili e invertebrati La X delle lucciole 
L'incognita che cerchiamo in tutte le equazioni.
Quando ero alunna, davanti a problemi algebrici, risolvevo di fantasia, e le stesse equazioni difficilmente mi davano risultato simili, ogni qualvolta risolvevo la x.
Una incognita sempre diversa mi si svelava.
Nessuna sorpresa dunque sulle tante dinamiche interpersonali che hanno risolto questa equazione del #vivonotranoi a Lamezia Terme
Noi siamo tutta luce
Il mantra dei nostri giorni difficili.
Siamo tutta ombra.
Insieme
Senza ombra niente luce
Così fra ignorare e non guardare
fra silenzi e lontananze
appaiono nuove lucciole.
Le lucciole della comprensione







venerdì 11 novembre 2016

Dante Maffia a Lamezia Terme

L'Uniter di Lamezia ha invitato lo scrittore Dante Maffia per inaugurare il ventottesimo anno dell'associazione che ogni mercoledì e venerdì, nella casa del sacerdote, tiene lezioni per i soci. Presentato Maffia dalla Vicepresidente Costanza FalvoD'Urso, dopo i saluti di Italo Leone, Presidente Uniter, la lezione prese il volo. 
Stessa opportunità poi è stata data dall'associazione all'Istituto Tecnico Economico, Valentino De Fazio, dove accolto dalla Dirigente, dottoressa Blandino e dalla Referente, professoressa Concetta Ruberto, il poeta si è incontrato con gli alunni delle ultime classi. Gli alunni hanno letto alcune poesie e posto delle domande. Ai ragazzi Dante Maffia ha raccontato di aver imparato le regole e poi di averle  dimenticate nel momento creativo, ma senza mai venir meno allo studio, vera opportunità di riscatto umano  unito alla testardaggine ed alla costanza,  ed ha concluso esortandoli a seguire ognuno il proprio interesse, il proprio sentire. Senza tradire la propria inclinazione.  

In serata poi Dante Maffia è stato ospite della Biblioteca Comunale. 

Controcanto, una delle poesie lette da Giovanna Villella, in un verso fa così: "...Le cose accadono/ perché è stabilito in qualche luogo della fantasia/ e del dolore" o non accadono, aggiungerei io, per impedimenti e piccinerie. 
Dante Maffia ci ha immerso, per due giorni, nella sua sterminata conoscenza degli autori della letteratura europea, con la sua personale e a volte divergente lettura su autori pluriosannati nelle aule scolastiche, suscitando le perplessità dei docenti più allineati, sia all'Uniter che in Biblioteca, due docenti di età diversissima, una giovanissima e l'altra da tempo in pensione, espressero il loro sconcerto sulla poca considerazione verso I promessi Sposi di Manzoni, un libro nemmeno tradotto in altre lingue e un capolavoro forse di ipocrisia più che di vitale letteratura. 
A scuola, fra gli alunni, Dante Maffia ha parlato di lievito, di libri come pane quotidiano, di Pinocchio, uno dei capolavori della letteratura mondiale, tradotto in tutte le lingue, dei poeti come coloro che vedono l'invisibile, dei libri come granai dell'umanità. 
Facendo sentire, in ognuno degli appuntamenti, la bellezza del verso, educando le nostre orecchie alla musicalità ed al ritmo, ci ha recitato, con una memoria prodigiosa, intere poesie di Pascoli, Quasimodo, Saba.
"L'apparenza e la sostanza" è un suo saggio, di una produzione sterminata, in cui ci invita ad andare oltre l'apparenza e a ricercare sempre quella individualità che ci fa diverso uno degli altri, quell'anima che soffia in ciascuno di noi per permettere il volo. 
...e dalla Biblioteca di Alessandria "Arriveranno di lontano. Domanderanno/parole nuove."

Fuggire via da una infinita tristezza: Carte Scoperte di Walter Pozzi

Leggo e rileggo, la prima volta e la seconda volta, mi fermo e comincio a portarmi in testa Mario, che ora mi sembra abbia le sembianze di un compagno di classe. ora di un compagno di strada. Un compagno, certo di pensieri più o meno condivisi, un coetaneo. Un amico che non avrei frequentato ma che lo scrittore ci porge con tanta attenzione da far perdonare ogni difetto. Il libro perdona ogni cosa, e sono tanti i personaggi che noi amiamo senza per questo poter prenderli ad esempio. Un vinto, Mario, Un vinto che vince, però solo alle carte. 
Il libro Carte scoperte di Walter Pozzi riflette con noi sugli anni che vanno dal 1998 al 2003, cinque anni deludenti, nel senso del de-ludere, prendersi gioco,  cinque anni di completo sfarinamento dei principi in cui ognuno di noi aveva creduto e si era accapigliato, sia in politica che nel mondo intimo degli affetti. 
Chi aveva creduto in una opposizione, ora che sembrava possibile andare al governo, si accorgeva che quella opposizione si era trasformata in altro, e aveva indossato, da lupo,  la pelle del custode delle pecore, come la fiaba di Esopo, per ingannare i votanti.
Ecco la fiaba "Un lupo che non aveva avuto molta fortuna nell'andare a caccia di pecore e che non mangiava da parecchi giorni, studiò un'astuta soluzione per riempirsi la pancia. Si avvicinò piano piano ad un gregge mentre il pastore e il cane dormivano e, impadronitosi del mantello, del cappello e del bastone del pastore, si rivestì con quegli indumenti così da poter essere scambiato per il vero pastore e condurre con sé le pecore per mangiarle poi un po' alla volta. "Bene, bene" diceva "è davvero una bella trovata. Con questa splendida idea farò un bel colpo. Le pecore mi seguiranno, perché mi scambieranno per il pastore, io le condurrò nella mia tana e da lì non potranno più scappare. Avrò da mangiare per un bel pezzo e non dovrò correre di qua e di là come ho fatto fino ad ora faticando per niente.
E così minando ogni certezza, sia che siano le torri gemelle, sia l'articolo 18, gli individui vengono divorati senza dar loro possibilità di riscossa. Il trasformismo che ci ha divorato, per stare ad Esopo, ed ora è diventato uniformità. 
 Carte Scoperte ha per protagonista Mario, un uomo che avrebbe ora 76 anni, raccontato nei suoi sessantadue, coi capelli bianchi e impomatati, unico appunto che mi spiace è proprio il fatto che metta del gel nei capelli, e per il resto Mario è un genio, ha la mia ammirazione assoluta.
Un libro letto due volte e vissuto come se vedessi quei due ambienti dove si snoda la sua vita " Mario aveva mille difetti, ma seduto al tavolo da gioco era uno spettacolo" Due luoghi dove si gioca a carte, il gioco al circolino di Orazio e del figlio Brando, alle cui pareti le foto dei partigiani, di Piazzale Loreto, e la sera il gioco al bar tabaccheria di Geremia con il poster di Che Guevara. 
Mario vive in subaffitto a casa di una giovane amica che non è mai a casa. Completate le pratiche di divorzio aveva abbandonato gli abiti, il conto corrente, il figlio, Flavio, che non lo parlava più. C'era stata sofferenza all'inizio poi la troppa sofferenza aveva steso una "satura saggezza"sugli avvenimenti. "Col tempo anche il dolore per la lontananza del figlio si era trasformato in una sottile pratica intellettuale:che si facesse vita da sé, se preferiva. Ed era il dolore che aveva scelto di portarsi appresso per sempre...Il titolo Famiglia era crollato senza restituirgli la somma iniziale" Mario aveva quasi spostato su Geremia il suo affetto, guardandolo come avrebbe voluto guardare Flavio, suo figlio.
"Malgrado ciò il suo sguardo esprimeva perplessità. Sappiamo tutto, pensava. Sappiamo tutto" Ho posposto il concetto, sapere tutto, credere di sapere tutto, sapere il perché gli avvenimenti internazionali siano mossi da un capitalismo immorale, il perché gli avvenimenti accadano nel privato ci induce ad essere perplessi sulla consueta favola andata a male, quella che riguarda la storia personale come quella nazionale. 
Ho sottolineato diversi momenti che vi invito a leggere con me. Con Mario. Egli " Stava vivendo una situazione di semiclandestinità... Era scomparso dal mondo della parola, quello vero, lo spazio burocratico che, senza accorgersene e senza preoccuparsene, ogni uomo abita."  Idealista, individuo che insegue sogni irrealizzabili, sta nel cruciverba oramai, ed è questo lo sconcerto che si sente se si prova a completare le caselle del cruciverba. 
Rileggerò ancora "Carte scoperte" scritto a strati, la storia e l'individuo, il tempo e lo spazio, seguendo una fuga che rimane vagheggiata, un gioco, un ulteriore modo di giocare e non farsi prendere gioco del corso degli avvenimenti. 
In una intervista l'autore Walter Pozzi dice di sé: Trent'anni della mia vita li ho buttati, per altri cinque ho dormito, e cinque, finalmente li ho vissuti- come se anche lui poi sia andato via come Mario, come tanti di noi, dal corso di avvenimenti che sono stati lasciati via, lontano, non permettendo alla storia di continuare a deluderci. 
Il libro Carte Scoperte sarà presente con il suo autore Walter Pozzi e la casa editrice Paginauno al Pisa Book Festival
L'11-12-13 novembre presso il Palazzo dei Congressi di Pisa. 
Il salone dell'editoria editoria indipendente con oltre 300 protagonisti e 160 editori.  

lunedì 7 novembre 2016

Al Teatro di Lamezia Terme Il Pifferaio Magico

Applausi al Teatro dei Colori che ha presentato oggi, 7 Novembre, agli alunni delle scuole di primo grado, "Il Pifferaio magico", drammaturgia e regia: Valentina Ciaccia, animatori e mimi: Andrea Palladino, Valentina Franciosi, Andrea Tufo, Maddalena Celentano. Voce narrante : Gabriele Ciaccia, Musiche originali: Paolo Totti.Tecnica: Mario Serchia, Boris Granieri. Produzione: Gabriella Montuori-
Stamattina abbiamo visto il teatro nero illuminato con una lampada.
Un Teatro Coloratissimo.
Frutto di uno studio su esperienze orientali, il lavoro sulla scena diventa subito magia, le mani ondeggiano, il borgomastro comanda in una forma luminosa ad anfora, i bimbi sono vivacizzati dai fili, i fili dell'immaginazione.
Un teatro di suoni, di suggestioni e di balli, una favola che ci invita ad esser diversi ed unici. Avevo già visto il pifferaio magico, portato sulle scene da Pierpaolo e Greta, con un gioco di sabbia,  tempo fa, e rivederlo stamattina con il gioco dei colori e delle luci mi ha esaltato di nuovo. Bravissimi entrambi i lavori, bravissima la compagnia del Teatro Dei Colori di Aversano che ora sta nel Regno immaginario della Litweb, dove stanno i bravissimi.  

" RITORNARE ALLE FIABE PER REGALARE ALL'INFANZIA SOGNI E IMMAGINI.
ESISTONO TANTE ISOLE NEL TEATRO DI NARRAZIONE,
LA STORIA DEL PIFFERAIO MAGICO E DELLA CITTÀ DI HAMELIN RISALE ADDIRITTURA AL 1600
IL RACCONTO SULLA VICENDA VERA, UN FATTO TRISTE, TRAGICO SULLA SCOMPARSA DI TANTI BAMBINI IN UNA CITTÀ TEDESCA.
FORSE UNA MALATTIA, UNA RITORSIONE,
UNA CATTIVERIA PURA?
NELLA FIABA IL PIFFERAIO DOPO AVER LIBERATO LA CITTÀ DAI TOPI ASPETTA IL COMPENSO PATTUITO. NEGATOGLI DALLE AUTORITÀ COSTITUITE, LUI SI VENDICA, INCANTANDO COL SUO SUONO I PICCOLI E PORTANDOLI LONTANO, LONTANO, NEL VENTRE DI UNA ROCCIA.
LA PORTA SI CHIUDERÀ PER SEMPRE DIETRO DI LORO E RESTERÀ FUORI SOLO UN BIMBO ZOPPICANTE  CHE RACCONTERÀ AGLI ADULTI GIUNTI IN RITARDO IL BELLISSIMO MONDO CHE LUI NON POTRÀ VEDERE."

UNA VARIANTE ANCHE STAMATTINA PER I TANTI LUOGHI DELL’IMMAGINARIO DANDO RESPIRO A FIABE TRUCI CHE DOVEVANO PREPARARE I BIMBETTI ALLE ATROCITÀ FUTURE.
 NEL DARE UN INCASTRO FRA POSTI DIVERSI SI TENTA DI SFORARE UN VISSUTO  DENSO DI NUVOLE NERE, UN FUTURO PERCEPITO POCO O NIENTE IN ADESIONE AL NOSTRO SENTIRE DA ADULTI, E DA ADULTI IMPAURITI VORREMMO METTERE AL RIPARO I RAGAZZINI.

« NELL'ANNO 1284, IL GIORNO DI GIOVANNI E PAOLO
IL 26 DI GIUGNO DA UN PIFFERAIO, VESTITO DI OGNI COLORE,
FURONO SEDOTTI 130 BAMBINI NATI AD HAMELN
E FURONO PERSI NEL LUOGO DELL'ESECUZIONE VICINO ALLE COLLINE. ».

giovedì 3 novembre 2016

Ascoltatemi su RadioLibri

http://www.radiolibri.it/categorie/il-mondo-che-ci-gira-intorno/blog-e-circoli-letterari/ippolita-la-regina-della-litweb/  



mercoledì 2 novembre 2016

Morti a Lamezia

 Dopo "Morte a Venezia", il libro di cui non potrete fare a meno sta in biblioteca, in libreria, nelle strade e nelle edicole, in vendita, 
"Morti a Lamezia"
Nella giornata dedicata ai morti sfogliamolo dunque, anche se non ci sarebbe alcun bisogno, già si legge ogni giorno. 
"Morti a Lamezia" è un romanzo corale, scritto a più mani, da un collettivo, dalle anime belle con bella scrittura. 
"Morti a Lamezia" la storia che si fa ogni giorno, ogni giorno ti alzi, e ogni sera vai a letto, ogni giorno aspetti quel raggio di sole ed è subito sera. 
Un noir, un giallo, un grigio fumo, una tragedia o una commedia, un romanzo completo con tutti i generi musicali e letterari. 
Moltissimi i personaggi, nascosti sotto mentite spoglie, le spoglie eterne della diffidenza. 
Moltissime le vicende, eppure nessuna vicenda vi è.
La storia si snoda e restano i nodi, gli sguardi diventano sempre più fiochi man mano che si sgrana la fotografia degli anni e dei giorni trascorsi, ovvero non trascorsi, fra gente perbene.
E cantando la canzone sulla "gente perbene che pace cercate, la pace per fare quello che voi volete" cantandola alla maniera del"la Pace sia con voi", si racconta di un luogo dove i rapporti umani sono la panacea di tutti i mali, dove ognuno si prodiga per lenire solitudini e delusioni, dove tutti tendono, più che una mano, orecchio all'ascolto e affetto imperituro. 
Dalle caselle dei social poi un fiorire di saluti, e nel romanzo, che è un romanzo post moderno, appaiono i post, gli abbracci, i sorrisi, i viaggi ed il mare, le gite e le birre, il "Noi che ci vogliamo tanto bene" di Marcela Serrano. 
Molti i riferimenti, dunque, alla narrativa del novecento e di questi primi sedici anni del secolo. 
"Morti a Lamezia" vi piacerà. 
Un romanzo che auguro a tutti di leggere, di viverlo intero, col suo colore.