sabato 12 luglio 2025

L'albergo delle api solitarie


Vediamo le cose solo se ci fermiamo, vediamo le cose solo se ci vengono spiegate e fatte conoscere, altrimenti non vediamo. Ciechi restiamo. 

Sedute al fresco sotto una grande quercia e un sensitivo avocado fino allora avevamo goduto della frescura e dell'abbraccio delle lunghe e lucide foglie dell'avocado, dello stormire delle fronde e ci eravamo attardate ad ammirare la creazione artistica  con una ruota per braciere in legno e un supporto foderato di corda e sopra un tondo di vetro con sotto decorazioni da una tovaglia, poi abbiamo saputo essere un'opera di Andrea, la nuora dei proprietari dell'azienda. 


Era il tavolo tondo dove avevamo fino a quel momento ammirato la serenità del luogo. L'azienda Fragiacomo dove ci trovavamo è un'azienda agricola di apicoltura biologica a conduzione familiare che produce principalmente miele, marmellate ed ortofrutta e si trova a Lamezia Terme in Via Gioacchino da Fiore, noi semplicemente diciamo sopra il Campo Sportivo di Nicastro. Eravamo andate per prendere i mirtilli di produzione e i cetrioli e poi ci eravamo sedute a chiacchierare senza capire cosa fosse quello strano manufatto che avevamo alle spalle.

L'azienda agricola apicoltura Fragiacomo  fa anche corsi per bambini tenuti da Doris Fragiacomo che da oltre trent'anni vive in Italia. E lei ci raggiunge quando ormai sono andati via tutti i clienti e ci spiega cosa sia quella costruzione che ci aveva incuriosito. 


Si tratta di un "Albergo delle api solitarie"  un Bee Hotel, una struttura artificiale progettata per fornire rifugio e luoghi di nidificazione alle api solitarie e altri insetti impollinatori. 

Doris ci fa conoscere le api solitarie. 

Le api solitarie non hanno il pungiglione non dovendo difendere le arnie come le api operaie. Le api solitarie sono senza armi e volano verso il loro albergo dove troveranno la stanzetta singola dove mettere il polline e l’uovo, mi dice Doris

A differenza delle api da miele che vivono in colonie con una regina, le api solitarie sono insetti che vivono in modo indipendente, ogni femmina depone le uova e si prende cura della propria prole. Questi insetti sono importanti impollinatori, svolgendo un ruolo fondamentale per la riproduzione di molte piante, inclusi i frutti che mangiamo. 


Gli hotel per api offrono un riparo sicuro e luoghi di nidificazione per api solitarie e altri insetti utili, proteggendoli da predatori e condizioni meteorologiche avverse.

I Bee Hotel realizzati con materiali semplici e facilmente reperibili, come legno, canne di bambù, mattoni forati, paglia e altri materiali naturali che siano adatti alle api hanno una diversità di fori per ospitare diverse specie di api solitarie. 


Mentre lei parlava conosciamo lei ed io decido di fotografarla mentre esce dalla sua stanza d'albergo e di presentarla a Tommaso Lisa appassionato entomologo, che nel 2001 ha pubblicato per l’associazione francese “r.a.r.e.” il catalogo ragionato sui Cicindelidi della regione del Mediterraneo.

Ha pubblicato Coleotteri rossi e altri insetti dello stesso colore (Danaus, 2021) e, con Exorma: Memorie dal sottobosco (2021), Insetti delle tenebre (2022), Il carabo di Napoleone (2023) e Il grande libro dei tarli. 

Come se lui fosse con noi 

nella felicità più totale di essere amici delle api, degli insetti, delle foglie, degli alberi, della natura tutta essere vivente con noi.

Ippolita Luzzo 



Nessun commento: