mercoledì 13 luglio 2016

Delia è di nessuno Ilaria Milandri

I papaveri rossi della guerra di Piero per ricordare i caduti in guerra. 
I papaveri rossi nel campo di grano di Van Gogh ed insieme i petali a terra, sgualciti, nella grigio di un muro sbrecciato, sul grigio del nostro quotidiano. Un papavero sta integro, in primo piano.
La copertina del libro è anche essa di Ilaria Milandri, autrice di Delia è di nessuno, romanzo letto in questi tre caldissimi giorni di luglio, sottolineando e facendo orecchiette alle pagine, dopo una prima e volante lettura sopraelevata.
Aprendo e chiudendo, scrivendo due righe sul senso del momento. 
Nel mio non far recensione io dialogo con i personaggi e le situazioni del libro cercando le frasi e il piacere che riesco a trasmettere su questa architettura. Una storia infatti progettata come un disegno a tavolino per riuscire a veder Delia quasi come una dea, la dea della vendetta.
Aleggia nel libro questa aria da tragedia greca, di famiglie atroci, con legami malsani, ci sarà quindi un deus ex machina? E leggendo si scopre che il personaggio è proprio un architetto, almeno per studi, ed io subito soprannomino Delia l'architetto del destino. Sulla storia incombe la morte e la cenere, cenere siamo e cenere diventeremo, in una urna "Stiamo parlando di polvere"
Mentre intorno la città, le strade, e le persone fanno l'alba e aspettano la sera, telefonano e chiedono rapporti oppure corpi, sappiamo quali sono gli scopi. 
"I nostri scopi qualunque essi siano riguardano qualcun altro. da soli non siamo nessuno, non abbiamo motivo di esistere, non esistiamo"
Dettagli da ogni foglio sul quale ho fermato un senso, il filo con cui ho letto un testo che guarda con la stessa distanza del distacco caratteriale di Delia lo spazio in cui muoversi. " Fa parte dell'uomo prendere le distanze da chi l'ha preceduto" questo ci dice Ilaria Milandri e questo sappiamo dagli studi e dall'arte che era stata così amata dal padre di Delia da voler lui essere polvere in un quadro manierista oppure nell'inchiostro del suo poeta vivente preferito.
Delle due lettere che Delia riceve una parla di felicità e l'altra di esser pavidi, fino alla fine. Una è la lettera del padre e l'altra quella di un saggio, un Nestore quasi, che sulla panchina ogni mattina, all'alba, siede per pochissimo prima dell'apertura di un cimitero. 
Delia non è di nessuno mi ha ricordato i Gormiti. Avevo una loro frase al posto del trillo sul cellulare, un vecchio cellulare, che non ho più da moltissimo tempo, faceva pressapoco così: Quando l'imperatore della terra ti chiama rispondi" Vorrei tanto risentirla, come monito di un tempo malvagio,  quasi come Delia vorrebbe incontrare di nuovo Adamo fra gli attimi di felicità perse.
Nella fotografia del racconto le immagini sono sempre nel centro della scena, anche il respiro, anche quell'annusare la pelle con i suoi vari afrori. Cosi fra respiro e lettura, fra il mio respiro di lettrice e il respiro di chi lo ha scritto sta con noi Delia.  
"Delia era l'aria dentro alla quale stanno le poesie" 

Sulle tavole del buon governo di Lorenzetti

Nell'allegoria del buon governo ci siamo incontrati. 
Erano in corso a Lamezia le elezioni a sindaco e nei candidati fervevano le liste, i fili e le cordate con chi portarsi appresso. Ignara di ogni politica diatriba, politica come aggettivo e non sostantivo, indugiavo io sulle tavole del buon e cattivo governo, gli affreschi di Ambrogio Lorenzetti, conservati nel Palazzo Pubblico di Siena. Indugiavo e mi auguravo che i candidati riprendessero a leggersi quegli affreschi, così come mi erano stati spiegati a Rimini ad un convegno.
Il classico, citando Hegel e qui riprendo dalla "La Distanza da noi stessi" nell' Album di famiglia con sottotitolo "dagli archivi fotografici della provincia di Cosenza ai social network",  richiama da sempre un'epoca istantanea sottratta all'avvicendamento dei tempi, dei linguaggi, delle forme"
La distanza 
Che cos'è la distanza da un avvenimento, da un corpo? è lo spazio che ci permette di vedere sia il fatto che il corpo, con la distanza vediamo, riflettiamo, capiamo ciò che è stata l'azione, riportiamo con noi le sensazioni di un incontro.
"Stiamo a distanza tra provenienza e destinazione"citazione da Carlo Sini " Il silenzio e la parola"
Tutto questo per dire che sono lontana dal momento storico del mio paese quanto sia vicina al tempo del Lorenzetti. 
Tutto questo per dire che "il passato  è generato dal presente tanto quanto il nostro futuro, è la nostra rideterminazione oggettiva che ne fa un futuro anteriore" leggo sempre da " La distanza di noi stessi"

Tutto questo per dire che nasce una  rivista, una rivista che prende dall'album le fotografie, un album che misuri la distanza di noi stessi, una sede che la distanza ci darà, "come condizione di ogni presente."
Vi presento il redattore responsabile col fucile,
armato dalla distanza, come può essere un'arma la distanza, migliore dello scontro ravvicinato nel tempo che scansione è.

giovedì 7 luglio 2016

Per lettori forti Le Parole Orrende di Vincenzo Ostuni

Vincenzo Ostuni raccoglie da qualche anno parole. Parole orrende. Con la collaborazione di molti altri come lui incuriositi dai vezzi e dalle frasi alla moda di una conversazione scivolata sul banale invece che su una banana. 
Parole orrende ascoltate con bonomia e trasformate in magneti da incollare sul frigorifero della cucina e sul cruscotto dell'automobile come il famigerato "Papà non correre" degli anni sessanta. 
Parole orrende a volontà tutti noi usiamo, mai sazi di coniare nuovi neologismi e prenderli per veri sostantivi. 
La lingua è viva, nasce e cresce con i suoi parlanti, si muove e si dibatte, si contorce nell'uso e nell'abuso, flessibile ai tempi ed alle occasioni. Vi sono lingue specializzate, per la scienza, per la burocrazia, per la medicina, sono lemmi conosciuti da pochissimi addottorati, poi vi è la lingua usata dal volgo, da noi, da tutti.
Una lingua vivace e mista, un cofanetto di Parole orrende, uno scrigno da regalare. 
Dalla conversazione allo scritto, le parole si sono spostate e sui tasti si scrivono come se fossero un parlato. Si sono accasate con altre e, aggiungendo l'aggettivo e l'apposizione, vanno a passeggio sempre insieme come una famigliola affettuosa e ben assortita.
Per lettori forti
come idea-regalo
sfatiamo un mito

#paroleorrende

il primo stronzo che passa
non fa sconti a nessuno

Non sono bellissime? Chissà quante volte le avrete ascoltate anche voi, chissà quante volte le abbiamo dette pure noi! e se riflettessimo su ciò che diciamo? 
Questo mi sembra il sorridente invito di Vincenzo Ostuni e dei suoi amici che si sono divertiti a segnalarle su Twitter e su Facebook per due o tre anni e ora diventeranno la moda dell'estate 2016 ed il ricavato andrà devoluto all'Accademia della Crusca, impegnata dopo quel petaloso a contare i petali...
Ridendo sull'immagine che mi si presenta, abituata io a visualizzare ogni frase ascolti o legga, vedo gli studiosi alle prese con margherite petalose.
 sabato 9 luglio,‪#‎SummerKINO‬, ore 20. 
grande ‪#‎festaorrenda‬ in arrivo!
venite già mangiati, 
o anche no.
‪#‎bacissimi‬!
 #paroleorrende, l'hastag lanciato su Twitter da Vincenzo Ostuni e Daniela Ranieri mi regala quella
 "tenerezza che non ho, 
la comprensione che non so 
trovare in questo mondo stupido.
Alla Caterina Caselli, vorremmo cantare a questa lingua così orrenda " Insieme a te non ci sto più, guardo le nuvole lassù."
Tic edizioni 
Intanto andranno a Canelli ‪#‎paroleorrende‬ guest star! 
Ospiti del Festival Classico, il 7 ottobre, a Moasca, in Piazza Castello, 
Vincenzo Ostuni e Marco Drago dibatteranno di #paroleorrende, magnetiche e non. Come vorrei batter le mani mentre dibattono! 
Sorrido sui suoni e sul ritmo delle frasi che allegre danzano nelle orecchie del regno della Litweb.
Evviva

Oggi 5 Agosto e PAROLE ORRENDE per tutti i luoghi e giornali vanno. 
Io fui premiata da TIC Edizioni:
29 luglio alle ore 13:35 · 
Il parnaso orrendo di Ippolita (futura vincitrice di ricchi premi e cotillon).

 La poesia di Ippolita Luzzo per l'estate orrenda di Paroleorrende magnetiche - Tic Edizioni." Con questa vincerò il Nobel, parola di Namatest. Vero Tic Edizioni?"


  

mercoledì 6 luglio 2016

Pedro Felipe di Emanuele Tirelli

In copertina la barchetta di Emanuele Tirelli e nel libro la bicicletta di Pedro Felipe.

Sulle onde scritte con la penna, righe, onda su onda, quando il mare è quello che impariamo a disegnare, naviga la barchetta di carta. Le parole formano sia le onde, onde di parole, che l'interno della barca, bianca, nel suo foglio esterno. Bianca al centro, barra al centro, in un verde mare.
Mare mare mare da canticchiare: sembrano felici le parole di navigare in questa storia che ha al suo interno un personaggio portato già in scena a teatro. Un personaggio che ha un nome in omaggio a  “Sombrero”di Rino Gaetano. Da lui viene Pedro Felipe di Emanuele Tirelli.
Padre Felipe abita nel Polve, in Spagna. Esiste il Polve? No, è una citazione. Da Polvere? Polve sei e polve diventerai...
Per conoscere la trama dovrete leggere questa storia, io vi racconterò una scena, una soltanto, nella quale leggiamo i pensieri di Pedro quando la sua bicicletta viene regalata.
"“Quello che era certo è che prima o poi mi sarei vendicato. Mi consideravano uno scugnizzo ed ero molto più furbo di loro. Avrei potuto riflettere, organizzare un discorso, prevedere le risposte e cercare le contromosse per metterli a tacere, ma speravo in qualcosa di più soddisfacente. Non chiedevo mica l’attribuzione della vittoria. L’importante per me era vendicarsi. Ma ecco che arrivò l’occasione giusta, quella per cui dovetti ringraziare la generosità della mia famiglia. In qualità di titolare di uno dei pochi negozi d’abbigliamento del quartiere, mio padre conosceva gran parte dei genitori dei miei compagni di classe e, quando ricevetti la mountain bike come regalo per il mio ottavo compleanno, decise che la vecchia BMX con telaio blu, ruote, imbottiture e paramani gialli poteva essere ceduta a chi non era stato fortunato come me. Ed è così che la mia BMX fu regalata al fratello di Mauro Solsi, uno dei grassi e stupidi caporioni della classe. È così che la mia BMX fu regalata senza il mio permesso” 
Il personaggio è qui con noi. Nel racconto seguiamo Pedro, bambino di otto anni, lasciare la Spagna per l'Italia, e insieme le oscillazioni dei suoi pensieri in crescita. Da uomo inadeguato, da uomo che non si accorge. Uno come noi. Ci accorgiamo noi delle cose che ci succedono?
Lui crede di accorgersi
"Adesso gli occhi degli uomini che incontro hanno preso ad allargarsi e le fessure a respirare in uno sguardo che non avverto più come indagatore. Anzi, ho iniziato a pensare che quegli stessi uomini dai quali mi sentivo osservato avrebbero potuto pensare lo stesso di me, che li stessi guardando per chissà quale motivo. Può sembrare semplice e riduttivo, ma per molti aspetti siamo davvero tutti uguali. Certo, può sembrare semplice e riduttivo, ma è di sicuro confortante. Nei mesi successivi a quelle rivelazioni e al nostro allontanamento, nulla era stato più valutato come un errore. Il passato, seppur lentamente, aveva iniziato ad essere davvero trascorso e a liberarsi dei vestiti di un continuo presente. Un po’ come dire che avere una tradizione ingombrante è come non averla affatto, perché in entrambi i casi nessuno è davvero capace di costruire la propria andatura senza la continua necessità di cronometrarla. Ma non fu più tardi allora e capii che tardi non sarebbe stato mai più"
capii che tardi non sarebbe stato mai più.

La piacevolezza del libro, risiede nella trama certo, ma soprattutto nel modo di scrivere pulito, senza involuzioni e ricercatezze. Una bella lingua curata per fare stare bene il lettore. 
Questo perché anche il libro è un amico e come Pedro anche noi scegliamo i nostri  amici
 "Nella varietà delle persone conosciute esistono ruoli naturali e ruoli attribuiti. Come il pescato di una rezza che nella sua varietà si adatta alle richieste differenti dei commensali, così gli esseri umani si avvicinano tra loro per caratteristiche e necessità. Ed è molto probabile che la genuinità di un momento e di un incontro vada poi a condizionare il tronco portante di quella relazione. Ci sono amici ai quali consegniamo i sommovimenti più viscerali e altri a cui scegliamo di tenerli nascosti. Il ruolo di questi ultimi è altro, ma non per questo meno apprezzabile e decisivo: a loro spetta il compito della distrazione. Non sapendo, non conoscendo, possono essere ancora bendati e tenuti all'oscuro da qualunque informazione sia in grado di costringerci a noi stessi. Procediamo quindi con la creazione di un estraneo-conosciuto senza la fatica di doverlo cercare da capo. Con lui esistono già esperienze comuni capaci di alimentare una conversazione e affrancarci dal rischio di scivolare nel fosso del pensiero da rimuovere, o quantomeno da accantonare."
L'estraneo-conosciuto, con questa deliziosa definizione, che rimanda ad un mio antico pezzo, L'etica Nicomachea- Segnali di fumo- Le amiche, io vi aspetto felicissima di poter incontrare l'autore e proporre il libro come lettura.
Aggiungo due postille sull'autore e sulla casa editrice. Nel regno degli amici. Nel regno della Litweb

Biografia di Emanuele Tirelli
Emanuele Tirelli nasce a Napoli nel 1979. Lavora come autore, ufficio stampa e giornalista e cataloga i suoi libri per amicizia e conoscenza in vita degli scrittori. Per il teatro firma le drammaturgie degli spettacoli Questione di attimo (2013), Da questa parte (2012) e L'Incoronata (2011). Collabora con l’Espresso, Il Venerdì di Repubblica e Il Mattino.  
 con il magazine online PaneAcquaCulture. Debutta nella narrativa con il racconto La tempesta perfetta per la Raccolta Vicolo Della Ratta, Civico 14 (Mutamenti, 2012). Pedro Felipe è il suo primo romanzo con la  Casa editrice Caracò.

La mia amica Caterina Prezioso scrive su Satisfiction "Per una volta partiamo dalla casa editrice conosciuta tramite questo piccolo, ma folgorante romanzo di esordio di Emanuele Tirelli. Caracò è una casa editrice napoletana-bolognese e caracò in napoletano arcaico significa chiocciola. Questa piccola intraprendente e indipendente chiocciola pubblica libri che sono totalmente biodegradabili e riciclabili, stampa su carta certificata Well Managed Forest ed ElementalChlorine Free Guaranteed. Caracò Editore ha un motto “C’è chi fa i libri e chi li ama”. In buona sostanza una casa editrice che tenta di coniugare qualcosa di lento come la chiocciola con qualcosa di estremamente veloce come @ la chiocciola della rete, il logogramma usato soprattutto per la posta elettronica,  quindi il tentativo di trasformare il passato e il futuro in un presente vivibile a se stesso. In questo contesto, il romanzo di Emanuele Tirelli ha trovato una casa adatta ad ospitarlo " 


Panorama Italiano al Museo delle Arti e dei Mestieri a Cosenza

Una collettiva di artisti in una mostra curata da Gianfranco Labrosciano ieri sera al Museo delle Arti e dei Mestieri a Cosenza.
Il tema è il Panorama italiano e nelle parole iniziali viene illustrato il progetto di far conoscere il Pollino agli artisti e far produrre opere artistiche che vengano ispirate dal luogo. Morano e il Pollino, la maestosità della natura. Il tempo della natura.
Su l'uomo "Essere e tempo" di Heidegger al tempo di un fotogramma, al video di Orazio Garofalo
che smonta le immagini dei film, le ricompone andando indietro, le ripropone lentamente, nella danza del tempo onnipresente. La mostra ha un omaggio a Luigi Cipparone ed io ripropongo uno stralcio di un  mio pezzo del 2014

"Da Barthes una frase « La società si adopera per far rinsavire la Fotografia, per temperare la follia che minaccia di esplodere in faccia a chi la guarda »
Dalla follia del quotidiano fotografare, fotografarsi, postare piatti, torte, bimbi,  costumi, seni, cosce, mare, cielo, dalla follia del condividere immagini già fatte, rifatte, corrette e abbellite, dalla follia del rubare immagini di codazzi festanti, di opere d’arte altrui, di occhio che scatta,
ne usciremo mai?
nell'unicità che dilata, impressiona e prolunga il tempo dell’apprendimento.
Si impara e si vede se tempo tu hai, il tempo dell’attesa.
L’artista Luigi Cipparrone, con la fotografia stenopeica, tecnica che utilizza uno stretto foro come obiettivo, riprende il principio della camera oscura.
Le camere oscure, chiare, le camere che delimitano, scelgono, profondità o superficialità, immagine nitida o sfocata, movimentata o immobile, tutte le camere della nostra percezione che poi ci fanno credere quello che ci appare vero, ad un occhio, che abbia o no, la sua coda, il suo foro, stretto o un obiettivo con zoom.
Così la fotografia di Luigi al ristorante con gli amici ha tempi lunghissimi, più di un’ora di esposizione, ed in quest’ora sola ti vorrei, gli amici hanno mangiato, fumato, chiacchierato e sono andati via, lasciando soltanto una nuvola, una impronta nella pellicola o in digitale, Come nella canzone Albergo ad ore i due corpi lasciati nel letto, immobili.
Solo una nuvola resterà del movimento, e le nuvole vagano, e noi guardiamo gli oggetti fermi e capaci ancora di essere usati di essere testimoni di un mondo che esiste nella rappresentazione di un interiore che un solo foro ha, quello della pazienza di saper aspettare."

La mostra mi riserva piacevoli incontri con Armida e Raffaele Scalamogna, lei artista che miniaturizza, non era presente con una sua opera però, e lui con i fili che tessevano il tempo della serata, la sua opera  come una grande clessidra al centro della sala.
Saluto Enzo Palazzo, che non conoscevo, e mentre parliamo di un suo lavoro, esposto tempo prima al Limen, opera che, fotografata da me, ora ci permette il riconoscerci, ecco il tempo che salta nell'incontro di lui con le sue compagne di scuole del liceo artistico di Cosenza. Non si vedevano da moltissimi anni, si ritrovano ad annullare il tempo, a ridurlo un frammento fra il prima e il dopo, creando l'opera d'arte dal titolo "felicità".
 La mostra continua con la  direttrice al lavoro, nel tempo della lettura, con i libri da riporre,
e l'aria diventa tempo. Franco Paternostro,  "sventoliando" cartolina della mostra, cerca refrigerio e con simpatia, ottenuto il sollievo del movimento aereo, mi regala il Panorama Italiano dopo l'azzurro della sua opera in mare. Intanto io rimango ad ammirare un tempo che non esiste se non per gli umani. Essere e tempo. In una.
 
Ph Monica Gigliotti per le foto delle opere di Alberto Badolato,
Gianni Curto
e Pino Pingitore 



domenica 3 luglio 2016

Premio Berto e libertà

"Si vince con la diuturna fatica di vivere come uomini liberi" queste le parole di Don Pasquale Russo, amico di Giuseppe Berto  e sostenitore del Premio, ieri sera alla premiazione del libro "La steppa" scritto da Sergio Baratto. 

Nuvole in una gabbia è l'ossimoro di Forestieri, il cantante che, dopo venti anni a Padova, ritorna in Calabria per proporci il teatro canzone. Suoi gli intermezzi musicali della serata che termina con cipulla e pani, un inno al padre, un inno alla libertà. Meglio pane e cipolla che servi, era il refrain di un tempo dignitoso.

Siamo a casa di Giuseppe Berto, scrittore libero, siamo ospiti della figlia Antonia nella casa accanto al faro di Capo Vaticano a Ricadi. 
Il Premio Berto riprende dopo una sosta, riprende unendo il suo paese natale, Mogliano Veneto, a Ricadi dove è vissuto ed è sepolto.
Sono in tanti stasera venuti da Mogliano Veneto, in un incastro, Treviso Vibo, perfetto. Veneto e Calabria vicini ed uniti nel premio che va oltre il pregiudizio dei confini.
Dal Sistema Bibliotecario Vibonese all'associazione culturale Giuseppe Berto, dal presidente Cesare De Michelis, professore universitario,  l’obiettivo è riportare in auge il Premio Letterario Giuseppe Berto, dedicato ad un’opera prima di narrativa italiana edita, interrotto nel 2011 dopo 23 edizioni.
Il presidente della giuria, Antonio D'Orrico, vola, di associazioni in associazioni, in un libero costrutto di immagini mentali che dal night di Giuseppe Berto, luogo mitico negli anni sessanta, giunge alla notte appena trascorsa, al suo essere accompagnato dalla padrona di casa a dormire nel night, adiacente alla casa. 

Ed eccolo D'Orrico, nella notte tropeana, a guardare il faro e la scogliera, a ricordare il faro e la grandezza.
Ora siamo con D'Orrico su un volo reale, in aereo, lui sfoglia una rivista e legge l'intervista ad Aznavour. 
Qual è il segreto della grandezza? fu chiesto ad Aznavour
I fari. Sono i fari la grandezza.
Nella notte appena trascorsa D'Orrico comprende l'affermazione di Aznavour, lo sente cantare Com'è triste Venezia e, forse, in un night che ritorna a vivere, sente la voce di Tony Musante e Florinda Bolkan, mentre Giuseppe Berto scrive Anonimo Veneziano. Trascinati dalle immagini ora andiamo.
La grandezza del faro  illumina la striscia dei pensieri. Una via sottile.
Un grande mare inesplorato è La Steppa, il libro che vince il premio.
Una statale che taglia in due i campi erbosi, dice Sergio descrivendo i luoghi del racconto.
 " La steppa masticava l'asfalto che le fa da scogliera"
Sul banco dei libri i cinque finalisti e le opere di Berto. 
Ho comprato La Gloria, Nicola mi regala La Steppa e tutto torna nei ringraziamenti finali. 
Nella presentazione del libro La Gloria colgo le parole di Antonio Di Grado, riportate da Cesare de Michelis nella prefazione,  sul Crepuscolo epocale che ci è toccato di attraversare per andare verso un futuro che rimane oscuro e sconosciuto.
Alla fine della serata scendendo verso la macchina vediamo il faro.
Il faro è acceso e illumina capo Vaticano e ogni capo pensante.
Da uomini liberi, Nella diuturna fatica del vivere.

Alcune immagini della serata: Nicola Fiorita con Antonio D'Orrico
     


Dai giornali " A RICADI, IN CALABRIA LA FINALE DELL’EDIZIONE 2016
Quest’anno si è svolta in Calabria, a Capo Vaticano-Ricadi, la finale del Premio Berto, con la proclamazione e la premiazione del vincitore sabato 2 luglio.
Giuseppe Berto, nato a Mogliano Veneto, visse gran parte degli ultimi anni della sua vita proprio in Calabria, dov’è tuttora sepolto. 
La macchina organizzativa vede in prima fila il Sistema Territoriale Bibliotecario Vibonese, istituito dalla Regione Calabria in forma di Associazione tra enti locali della provincia di Vibo Valentia, in collaborazione con l'Associazione culturale Giuseppe Berto, con il Patrocinio del Comune di Mogliano Veneto e il contributo della CGIA di Mestre, main sponsor, e del Colorificio San Marco.

IL PREMIO LETTERARIO GIUSEPPE BERTO
Il Premio Letterario Giuseppe Berto per un'opera prima di narrativa è sorto nel 1988, su iniziativa di un gruppo di amici ed estimatori, critici illustri come Giancarlo Vigorelli, Michel David, Cesare De Michelis, scrittori come Dante Troisi e Gaetano Tumiati. 
Scopo del Premio era ricordare e riproporre il nome e l'opera di uno scrittore che, nonostante i suoi grandi successi, è stato troppo spesso trascurato da una certa critica ufficiale a causa del suo straordinario anticonformismo.
Il Premio era riservato ad opere prime.
Il Premio è stato gestito per 22 edizioni dal 1988 al 2010, con una pausa nel 1994, dalle amministrazioni comunali di Mogliano Veneto, dove Berto era nato, e di Ricadi, in Calabria, dove lo scrittore aveva eletto la sua residenza e dove è sepolto. Le due cittadine ospitavano ad anni alterni la cerimonia di premiazione.
Nel 2011 a fronte di difficoltà economiche e organizzative il Premio ha subito una sospensione."