Il testo della canzone di Battiato "Di Passaggio" mi ritorna a cantare in testa dopo la lezione che Francesco Polopoli tiene all'Uniter.
Il testo inizia con la lettura di questo frammento in greco antico
« Ταὐτὸ τ΄ἔνι ζῶν καὶ
τεθνηκὸς καὶ ἐγρηγορὸς
καὶ καθεῦδον καὶ νέον
καὶ γηραιόν· τάδε γὰρ
μεταπεσόντα ἐκεινά ἐστι
κἀκεῖνα πάλιν [μεταπεσόντα] ταῦτα. »
« È la medesima realtà il vivo
e il morto, il desto e il dormiente,
il giovane e il vecchio:
questi infatti
mutando son quelli,
e quelli di nuovo [mutando] son questi. »
(Eraclito di Efeso, Frammenti, 88)
E intanto passa ignaro
il vero senso della vita
ci cambiano capelli, denti e seni
a noi che siamo solo di passaggio.
e l'epilogo è un componimento tratto dagli Epigrammi del poeta ellenistico Callimaco
« Εἴπας 'Ἥλιε χαῖρε'
Κλεόμβροτος Ὡμβρακιώτης
ἥλατ΄ἀφ΄ὑψηλοῦ
τείχεος εἰς Ἀίδην,
ἄξιον οὐδὲν ἰδὼν θανάτου
κακόν, ἀλλὰ Πλάτωνος
[ἓν τὸ περὶ ψυχῆς γράμμ΄ἀναλεξάμενος].»
« Dicendo «Addio sole!»
Cleombroto d'Ambracia
da un alto muro
si gettò nell'Ade:
non gli era capitato alcun male
degno di morte; aveva solo letto
uno scritto, quello di Platone sull'anima. »
(Callimaco, Epigrammi, XXIII)
A dir la verità qui è semplice notare il filo che lega il testo di Battiato ai greci, però Francesco ha fatto un curioso studio di ricerca e ha trovato somiglianze e rimandi nelle canzoni più gettonate e dove meno ci aspetteremmo. Ha ricordato "Ma che freddo fa" cantata da Nada al festival di Sanremo nel 1969 "Cos'è la vita senza l'amore
è solo un albero che foglie non ha più E sorge il vento, un vento freddo come le foglie le speranze butta giù." come un frammento di Mimnerno, con collegamenti che ci diano il senso dell'abbraccio fra il classico, fra la cultura greca e latina e il nostro mondo, e il nostro canto. E d'altronde il canto, voce che rimbalza, nasce con la poesia, con la lirica, con Omero. La prima forma di narrazione è la nenia, la filastrocca, poi avremo la prosa. Dai carmina triunfalia ai carmina convivialia, i carmina come preces la preghiera, i carmina ritmata, ed il gioco del rap, il gioco del ritmo. da Ennio a Branduardi "Alla fiera dell'est" a Sanremo ancora con "Papaveri e papere" e i ricordi di Ambarabà cicicocò.
Il passato è il nostro DNA sociale, ci sta facendo gustare Francesco, nella felicità della conoscenza.
Siamo in piena produzione repubblicana dell'antica Roma, nell'Eneide, libro quarto, e cantiamo "Mi ritorni in mente" di Lucio Battisti con Virgilio.
Dal carmen VIII di Catullo a Geordie di De Andrè a Delenda Carthago di Battiato ai sintagmi tacitiani degli Annales, da Odi et amo di Catullo a Malafemmena di Totò, da Roberto Vecchioni a Giovenale, da Giorgio Gaber a Properzio,"ragiona, amico mio, dai tempi di Vespasiano ad ora uguale ai nostri tempi siamo" trascrivo a memoria ciò di cui ricordo, non ho preso che pochissimi appunti dalla lezione rutilante di Francesco, da D'Annunzio nell'Alcyone, alla parole Stirpi, nel duplice significato di radice e stella.
Gustando ogni associazione mentale con i cinque sensi del ritmo, Francesco ci legge i sensi come un verso di Dante: Caddi come corpo morto cade.
Evviva Francesco Polopoli ed evviva il meme della conoscenza.
Ippolita Luzzo
Nessun commento:
Posta un commento