22 ottobre 2015 Le testimonianze sono utili? Sono utili i racconti sui nostri errori per far in modo che altri non vi incorrano? io non credo che incida nessun libro ad impedire alcunché altrimenti nessuno farebbe più errori, tutti saprebbero che tanto va la gatta al lardo finché ci lascia lo zampino ed i furti sarebbero una immagine lontana. Sarebbe lontani I Demoni e L'Idiota, I fratelli Karamanzov e Oblomov. Non ci sarebbero più Anime morte e I ragazzi dello zoo di Berlino. Quindi il libro non serve a dare esempi, a correggere ed ad indicare una Fuga dalla realtà del vizio, dalla prostituzione all'accattonaggio. Non è questo comunque compito della narrativa, in generale, che invece ha e lo svolge da secoli, il compito di raccontare per stupire, intrattenere, far sorridere e cosa molta in voga suscitare emozioni... orgasmini, via. Lo dico in senso buono, positivo, se un libro non dà un orgasmo, un piacere vuol dire, cessa di interessarci anche sia scritto in lingua aulica oppure in lingua basica... soggetto verbo complemento oggetto e stop. Alcuni chiamano questo tipo di scrittura Scrittura maschia priva cioè di orpelli e nastri, ricami e rossetti! Comunque sia ci sono libri scritti con lessico destrutturato eppure diventano subito popolari perché sono maschi. Continuo dopo
Nessun commento:
Posta un commento